Verifiche di sicurezza elettrica su apparecchiature elettromedicali
– In collaborazione con EcoTech –
Servizi offerti da EcoTech
-
Verifiche periodiche apparecchi di sollevamento (d.m. 11-04-2011)
-
Verifiche periodiche attrezzature a pressione (d.m. 11-04-2011)
-
Verifiche periodiche e straordinarie impianti di messa a terra (d.p.r. 462/01)
-
Certificazione ascensori (d.p.r. 162/99)
-
Verifiche periodiche e straordinarie di ascensori e montacarichi (d.p.r. 162/99)
-
Laboratorio autorizzato di metrologia legale
-
Verifica periodica distributori di carburante (d.m. 32/11)
-
Certificazione acustica macchine (direttiva 2000/14/ce)
-
Formazione professionale settore ambiente:
operatori e dirigenti di imprese di bonifica amianto
responsabile tecnico di imprese iscritte all’albo gestori ambientali
-
Formazione professionale settore sicurezza:
igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
utilizzo attrezzature di lavoro
-
Formazione professionale settore elettrico:
imprese qualificate terna
imprese qualificate enel
-
Formazione professionale settore haccp
-
Formazione e-learning:
sicurezza nei luoghi di lavoro
crediti formativi ordini professionali
haccp
PERCHÉ È NECESSARIO EFFETTUARE LE VERIFICHE SULLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Per garantire la verifica di sicurezza sulle apparecchiature elettromedicali, si fa riferimento alla norma CEI 62-5 e CEI 62/148, che detta norme ben definite affinché la verifica di sicurezza elettrica, abbia cadenze ben precise.
Nell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali, l’operatore sanitario ha il dovere di effettuare verifiche sulle stesse, sia per tutelare la propria incolumità, sia per tutte le persona che a vario titolo, vengano in contatto con esse, ad esempio pazienti, operatori sanitari, in modo da scongiurare situazioni di pericolo.
Sono soggetti alla verifica tutte le strutture sanitarie che operino con apparecchiature elettromedicali:
- Ambulatori medici
- Case di cura e Riposo
- Centri di diagnostica medica
- Laboratori di analisi
- Cliniche
- Ospedali
- Centri estetici
- Studi odontoiatrici
- Locali adibiti ad uso medico, all’interno di altre strutture.
PERIODICITA’ DELLA VERIFICA
La Guida CEI 62-148 raccomanda che le verifiche di sicurezza siano effettuate:
1 VOLTA ALL’ANNO per le apparecchiature utilizzate all’interno di strutture di chirurgia o similari.
1 VOLTA OGNI 2 ANNI per le apparecchiature utilizzate in tutte le altre strutture, come gli studi medici.
(Ogni qualvolta un’apparecchiatura sia stata riparata, necessita poi di verifica. E’ a cura del costruttore consigliare scadenze diverse per la verifica di sicurezza.)
In caso di mancato rispetto delle norme T.U.81/08, si incorrerà:
ARRESTO da 3 a 6 MESI ed AMMENDA da € 1..549,37 a € 4131,66, per l’applicazione degli art.32,35 ex DLGS 626/94 ora T.U. 81/08.
Le sanzioni sono di carattere penale e si applicano a tutte le persone responsabili legalmente delle aziende (sas, snc, srl, spa ed amministrazione).
Tutto ciò quindi, va eseguito in maniera estremamente precisa, onde evitare le sanzioni penali.
Dal 2025 El. Per. collabora con Eco Tech per l’esecuzione delle verifiche
Dal 1993 EcoTech Engineering è leader nella formazione professionale, nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.
EcoTech Engineering e Servizi Ambientali nasce nel 1993 e oggi è leader a livello nazionale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione. EcoTech è Organismo Abilitato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy alle verifiche periodiche e straordinarie di impianti e attrezzature su tutto il territorio nazionale ed è inoltre Organismo Notificato n° 1092 dalla Commissione Europea.
L’azienda opera su tutto il territorio nazionale con agenti e tecnici ispettori altamente qualificati. Supportiamo ogni nostro cliente nel raggiungimento dell’obiettivo del miglioramento della sicurezza attraverso servizi di verifica e ispezioni, finalizzati ad attestare che i loro prodotti, impianti e attrezzature rispondono alla normative e ai regolamenti applicabili ai settori Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale (QHSE).
Grazie al settore formazione, da oltre 20 anni EcoTech aiuta le aziende a crescere professionalmente con corsi sempre al passo con i tempi in molti settori tra i quali Ambiente, Sicurezza, HACCP, Enel e Terna.
EcoTech propone vari piani formativi e negli ultimi anni ha introdotto un ampio catalogo di corsi acquistabili e fruibili in modalità e-learning tramite la propria piattaforma.
Per qualsiasi informazione o per preventivi puoi contattarci telefonicamente allo 075 35695 oppure inviare un’email a info@elper.it o a elettromedicali@ecotech.it
Oppure scegliere un’altra modalità nella nostra pagina “Contatti”